Il prossimo 14 maggio 2025, a partire dalle ore 10.30, il prestigioso Teatro Apollo di Lecce sarà il palcoscenico della tappa salentina de “L’artigianato che ci piace”, l’iniziativa nazionale promossa da Confartigianato Imprese per raccontare e valorizzare l’artigianato italiano, in particolare tra i giovani.
Il progetto mira a promuovere la cultura del “saper fare” artigiano, mostrando tutte le possibilità di crescita personale, formazione professionale e occupazione che questo settore può offrire anche nell’era digitale.
A guidare l’incontro sarà uno dei volti più amati dal pubblico giovane: Vincenzo Schettini, professore di fisica, influencer e autore del seguitissimo format “La fisica che ci piace”. Con il suo stile coinvolgente e accessibile, Schettini parlerà di come la manualità, la creatività e l’innovazione possano convivere e generare nuove opportunità nel mondo dell’artigianato.
Accanto a lui, salirà sul palco anche Giuseppe Lavenia, psicoterapeuta, esperto in benessere digitale e divulgatore scientifico, che offrirà una riflessione sul rapporto tra giovani, tecnologia e futuro del lavoro. A moderare i contributi sarà la giornalista Rai Micaela Palmieri.
Durante l’evento si parlerà di:
- come coniugare tradizione artigiana e innovazione tecnologica
- il valore delle competenze manuali nell’epoca digitale
- l’importanza dell’orientamento scolastico e della formazione professionale
- le opportunità dell’apprendistato per entrare nel mondo del lavoro
- il ricambio generazionale nelle imprese artigiane
L’iniziativa è organizzata a livello locale da Confartigianato Lecce, con il patrocinio della Camera di Commercio di Lecce, ed è gratuita e aperta al pubblico.
Per partecipare è obbligatoria l’iscrizione tramite FORM online entro e non oltre il 24 aprile 2025.
👉 Per info e iscrizioni:
📧 eventi@confartigianatolecce.it