Il Museo della Ceramica di Cutrofiano è un luogo simbolo della tradizione artigianale salentina, custode di una storia secolare legata alla lavorazione dell’argilla. Situato nel cuore del paese, all’interno dell’ex Convento dei Domenicani, il museo racconta l’evoluzione della ceramica locale, dalle sue origini fino alle espressioni artistiche più contemporanee.
Attraverso un affascinante percorso espositivo, il visitatore può scoprire le antiche tecniche di lavorazione, ammirare manufatti di uso quotidiano come le celebri “stoviglie rustiche”, i grandi capasoni per la conservazione del vino e dell’olio, e le raffinate decorazioni che impreziosiscono ogni pezzo.
Il museo non è solo un’esposizione, ma un centro di memoria e innovazione, con laboratori didattici, mostre temporanee e iniziative culturali che tengono viva la tradizione ceramica di Cutrofiano.
Un viaggio affascinante tra storia, arte e identità locale, per riscoprire il legame profondo tra la terra, il fuoco e la creatività dell’uomo.
