Tradizione, arte, contaminazione e turismo culturale nel cuore del Salento
Anche per l’estate 2024, Cutrofiano, rinomata cittadina del Salento, si conferma palcoscenico d’eccellenza per uno degli eventi culturali più longevi e rappresentativi della ceramica artigianale italiana: la 53ª edizione della Mostra della Ceramica Artigianale, in programma dall’8 al 18 agosto. Ogni sera, dalle ore 19:00 fino alla mezzanotte, il centro storico si trasformerà in un suggestivo museo a cielo aperto, con installazioni, esposizioni e opere disseminate tra i vicoli, le piazze e gli edifici storici del borgo.
Il percorso espositivo partirà dalle Scuderie di Palazzo Filomarini e si snoderà fino a via Capo, in un itinerario che unisce arte, cultura e tradizione, offrendo ai visitatori un’immersione totale nel fascino della ceramica artistica. All’interno del circuito, sarà possibile visitare anche il Museo della Ceramica di Cutrofiano, aperto per l’intera durata dell’evento con gli stessi orari della mostra.
Un’edizione all’insegna delle “Contaminazioni”
Il tema scelto per quest’anno è “Le Contaminazioni”, che rappresenta ormai un tratto distintivo della manifestazione. Questo concetto chiave punta a valorizzare l’incontro tra linguaggi artistici differenti, l’unione tra antico e moderno, tra tradizione locale e influenze contemporanee, tra generazioni e culture diverse. Ogni ceramista e artista sarà chiamato a raccontare la propria visione attraverso opere originali, dove la diversità diventa valore, stimolo e fonte di ispirazione.
Le contaminazioni si manifesteranno non solo nelle forme e nei colori delle ceramiche esposte, ma anche nelle iniziative parallele che animeranno la manifestazione. Il programma infatti sarà arricchito da numerosi eventi collaterali:
- Convegni e talk tematici su arte, design e artigianato;
- Laboratori esperienziali aperti a grandi e piccoli, per scoprire le tecniche tradizionali della lavorazione dell’argilla;
- Degustazioni enogastronomiche a cura di produttori locali con l’iniziativa “Food & Figuli”, che fonde arte culinaria e ceramica;
- Performance artistiche tra musica, danza e spettacolo dal vivo, in grado di coinvolgere il pubblico in un’atmosfera vibrante e suggestiva.
Un evento che promuove il territorio e il turismo culturale in Puglia
Partecipare alla Mostra della Ceramica Artigianale di Cutrofiano significa entrare in contatto diretto con la storia, l’identità e l’anima di un territorio che fa dell’artigianato artistico uno dei suoi punti di forza. La lavorazione della ceramica, qui, è un patrimonio vivo e condiviso, che si tramanda da generazioni e si rinnova ogni anno grazie all’inventiva di ceramisti, designer, artisti e giovani artigiani.
Dal 2017, Cutrofiano fa ufficialmente parte del circuito delle Città della Ceramica, riconosciuto dall’Associazione Italiana Città della Ceramica (AiCC) e dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE). Un riconoscimento importante che ha consolidato la posizione della cittadina come centro di eccellenza nel panorama ceramico italiano, accrescendo anche la sua attrattività turistica.
Sempre più turisti scelgono Cutrofiano come meta per un turismo esperienziale e culturale, alla scoperta di borghi autentici e tradizioni locali. La Mostra si inserisce perfettamente in questa visione, offrendo una proposta ricca, coinvolgente e adatta a tutti: famiglie, appassionati d’arte, studenti, turisti italiani e stranieri.
La ceramica come forma d’arte e veicolo di innovazione
Le opere in mostra rappresentano non solo oggetti di pregio estetico, ma anche strumenti di narrazione. Ogni pezzo racconta un gesto, una tecnica, un’idea. Dal vaso decorato con motivi tradizionali alla scultura concettuale, ogni creazione è frutto di ricerca, cura e passione. La ceramica diventa così linguaggio universale, capace di parlare al pubblico e di evolversi nel tempo, restando sempre attuale.
Tra le finalità principali dell’evento vi è anche la volontà di creare nuove connessioni tra artisti, avviare collaborazioni tra territori, stimolare percorsi di co-creazione e dare visibilità a nuovi talenti. In quest’ottica, la Mostra rappresenta non solo un appuntamento culturale ma anche una piattaforma di sviluppo per il comparto artistico-artigianale del Sud Italia.
Info utili per i visitatori:
📅 Date: dall’8 al 18 agosto 2024
🕖 Orari: tutti i giorni, dalle 19:00 alle 24:00
📍 Location: Centro Storico di Cutrofiano (partenza dalle Scuderie di Palazzo Filomarini)
🎟️ Ingresso gratuito
🏺 Accesso al Museo della Ceramica incluso
Per approfondimenti: https://www.mostraceramicaartigianale.it/event/53a-edizione